Note Senza Tempo
  • chi siamo
  • il festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Gallery
    • Video racconti
    • Prenota
  • eventi
    • 2022
      • Orchestra d’archi del conservatorio LUIGI CANEPA
      • Concerto Cipriana Smarandescu Andrea Riderelli
      • Ensemble La Scordatura
      • O felici occhi miei
      • Concerto Tommaso Luison Willelm Peerik
      • Complesso strumentale polifonica Santa Cecilia
      • Dolci Accenti Ensemble
    • 2021
      • Qual per ignoto calle
      • La musica inglese al tempo di Shakespeare
      • Virtuosismo italiano e arte tedesca nel ‘700
      • La musica di Telemann e Vivaldi: tra severità e innovazione
      • Ciaccone, Passacaglie, Ricercate e Diminuzioni
      • Occhi vaghi e leggiadri
    • 2020
      • Bach, Vivaldi e le stravaganti risonanze
      • Bach-Italia: Andata e ritorno
      • Moi, Marais!
      • Masterclass di violino barocco “Le Sonate e Partite di J.S.Bach”
      • Il virtuosismo italiano nel 600
      • Caravelle della musica
      • Claudio Monteverdi tra sacro e profano
      • Qual per ignoto calle
      • Occhi vaghi e leggiadri
  • contatti
Seleziona una pagina
  • Facebook
  • Instagram
festival internazionale di musica antica